I vostri docenti sono XXXX e XXXX; i vostri tutor sono Valentina Bugani e Irene Gallo.
L'impianto didattico del corso è composto di 4 moduli progressivi di diversa natura e funzione. Questo spazio su SELF ne riprende la struttura argomentale e ci consente di condividere contenuti e collaborare a distanza.
Avete a disposizione:
- un forum generale, nel quale potrete tenere discussioni asincrone con i colleghi partecipanti, i docenti e i tutor
- il progetto-calendario del corso.
Buon lavoro!
Benvenuti!
Il Corso "Prevenzione delle infezioni correlate all'assistenza" è composto da un unico modulo formativo.
Al termine del corso è richiesto il superamento di un test di verifica finale propedeutico al rilascio dell'attestato.
DESTINATARI DEL CORSO
I destinatari sono tutti gli operatori sanitari neoassunti (Biologo, Farmacista, Infermiere, Medico Chirurgo, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica) coinvolti nell’assistenza diretta dei pazienti in IRST (Degenza, DH e Ambulatori: Forlì, Meldola, Cesena).
Il corso prevede accreditamento di 7,5 ECM per una durata di 5 ore.
Trattandosi di un evento formativo inferiore alle 6 ore, per poter avere diritto ai crediti ECM, occorre partecipare al 100% delle ore di formazione.
Tutti i partecipanti dovranno iscriversi al Portale GRU https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/ utilizzando il COD. ID.: 27170.1 e al termine del corso dovranno compilare sul WHR il questionario di gradimento (si riceverà apposita mail).
Per qualsiasi dubbio o chiarimento sui contenuti del corso contattare la Dott.ssa Anita Zeneli (anita.zeneli@irst.emr.it)
Per qualsiasi dubbio o chiarimento tecnico contattare ufficio.formazione@irst.emr.it
Benvenuti!
Il Corso "Prevenzione delle infezioni correlate all'assistenza" è composto da un unico modulo formativo.
Al termine del corso è richiesto il superamento di un test di verifica finale propedeutico al rilascio dell'attestato.
DESTINATARI DEL CORSO
I destinatari sono tutti gli operatori sanitari neoassunti (Biologo, Farmacista, Infermiere, Medico Chirurgo, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica) coinvolti nell’assistenza diretta dei pazienti in IRST (Degenza, DH e Ambulatori: Forlì, Meldola, Cesena).
Il corso prevede accreditamento di 7,5 ECM per una durata di 5 ore.
Trattandosi di un evento formativo inferiore alle 6 ore, per poter avere diritto ai crediti ECM, occorre partecipare al 100% delle ore di formazione.
Tutti i partecipanti dovranno iscriversi al Portale GRU https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/ utilizzando il COD. ID.: 27170.1 e al termine del corso dovranno compilare sul WHR il questionario di gradimento (si riceverà apposita mail).
Per qualsiasi dubbio o chiarimento sui contenuti del corso contattare la Dott.ssa Anita Zeneli (anita.zeneli@irst.emr.it)
Per qualsiasi dubbio o chiarimento tecnico contattare ufficio.formazione@irst.emr.it
Benvenuti!
Il Corso "Linee di indirizzo regionali sulle cadute in ospedale" è composto da un unico modulo formativo.
Al termine del corso è richiesto il superamento di un test di verifica finale propedeutico al rilascio dell'attestato.
DESTINATARI DEL CORSO
I destinatari sono tutti gli operatori sanitari neoassunti (Infermiere, Medico Chirurgo, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica) coinvolti nell’assistenza diretta dei pazienti in IRST (Degenza, DH e Ambulatori: Forlì, Meldola, Cesena).
Il corso prevede accreditamento di 4,5 ECM per una durata di 3 ore.
Trattandosi di un evento formativo inferiore alle 6 ore, per poter avere diritto ai crediti ECM, occorre partecipare al 100% delle ore di formazione.
Tutti i partecipanti dovranno iscriversi al Portale GRU https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/ utilizzando il COD. ID.: 27168.1 e al termine del corso dovranno compilare sul WHR il questionario di gradimento (si riceverà apposita mail).
Per qualsiasi dubbio o chiarimento sui contenuti del corso contattare la Dott.ssa Anita Zeneli (anita.zeneli@irst.emr.it)
Per qualsiasi dubbio o chiarimento tecnico contattare ufficio.formazione@irst.emr.it
Benvenuti!
Il Corso "Linee di indirizzo regionali sulle cadute in ospedale" è composto da un unico modulo formativo.
Al termine del corso è richiesto il superamento di un test di verifica finale propedeutico al rilascio dell'attestato.
DESTINATARI DEL CORSO
I destinatari sono tutti gli operatori sanitari neoassunti (Infermiere, Medico Chirurgo, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica) coinvolti nell’assistenza diretta dei pazienti in IRST (Degenza, DH e Ambulatori: Forlì, Meldola, Cesena).
Il corso prevede accreditamento di 4,5 ECM per una durata di 3 ore.
Trattandosi di un evento formativo inferiore alle 6 ore, per poter avere diritto ai crediti ECM, occorre partecipare al 100% delle ore di formazione.
Tutti i partecipanti dovranno iscriversi al Portale GRU https://portale-ext-gru.progetto-sole.it/ utilizzando il COD. ID.: 27168.1 e al termine del corso dovranno compilare sul WHR il questionario di gradimento (si riceverà apposita mail).
Per qualsiasi dubbio o chiarimento sui contenuti del corso contattare la Dott.ssa Anita Zeneli (anita.zeneli@irst.emr.it)
Per qualsiasi dubbio o chiarimento tecnico contattare ufficio.formazione@irst.emr.it
Benvenuti!
Il Corso di aggiornamento "Salute e Sicurezza dei Lavoratori in Sanità" è composto da dieci moduli e diviso per argomenti. All'interno di alcuni moduli sono stati inseriti dei Quiz di verifica intermedi che consentono all'utente di verificare l'apprendimento dei concetti presentati. Al termine del corso è richiesto il superamento di un test di verifica finale propedeutico al rilascio dell'attestato.
DESTINATARI DEL CORSO
I destinatari sono tutti i lavoratori (così come definiti dal D. Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.) che debbano svolgere l'aggiornamento quinquennale sui temi della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, come richiesto dall'Accordo Stato - Regioni del 21/12/2011 e dal D.Lgs 81/08 e ss.mm.ii.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento sui contenuti del corso contattare la Dott.ssa Maria Francesca Zona (spp@irst.emr.it)
Per qualsiasi dubbio o chiarimento tecnico contattare ufficio.formazione@irst.emr.it